Su il sipario! Questa sera si apre l’edizione 2022 di Lodi al sole, il tradizionale “contenitore” di eventi che accompagna l’estate cittadina. Dopo due anni di pande- mia, piazza della Vittoria torna a vestire i panni di “salotto”: davanti al Duomo si concentreranno gran parte degli appuntamenti in calen- dario, a partire da “Tel chi Filippo!”, il nuovo, fortunatissimo e diver- tentissimo spettacolo di Filippo Caccamo che sta riscuotendo suc- cesso in tutta Italia. Per la prima volta il comico lodigiano, già stra- ordinario protagonista in primave- ra al Teatro alle Vigne, si esibirà nella piazza più importante della sua città, anticipando in cartellone i suoi “mentori” Paolino Boffi (31 luglio) e il duo Franco Rossi-Bigno Bignami, attesi il 28 agosto.
«Mi batte forte il cuore, non mi sembra ancora vero – ha scritto ie- ri Caccamo sui suoi canali social -. Il mio spettacolo nel posto più bel- lo del mondo». A partire dalle 21.30 i lodigiani potranno ammirare “li- ve” il talento del 29enne comico lo- digiano “esploso” sul web, dove conta una comunità di centinaia di miglia di fedelissimi. Ma il palco- scenico resta l’ “habitat” naturale
di Filippo, autentico one-man- show grazie ai suoi tempi comici perfetti, alla sua capacità di cattu- rare l’attenzione del pubblico e alla sue esilaranti “maschere” nate sui social. Caccamo presenterà una versione “riveduta” dello spettaco- lo portato tra aprile e maggio alle Vigne: non mancheranno incursio- ni nell’arte lodigiana, nella storia e nei costumi della città e, soprat- tutto, nel mondo della scuola, quel microcosmo unico che l’attore ha conosciuto grazie alla sua espe- rienza professionale come docente di lettere alla scuola media “Ada Negri”. Un ambiente eterogeneo (l’unico dove convivono adole- scenti e persone prossime alle pensioni, come dice Caccamo) ma sempre uguale a sé stesso, in cui tutti, insegnanti, bidelli, segretarie, alunni, si possono riconoscere at- traverso i comportamenti che Cac- camo riporta fedelmente (e spas- sosamente) sul palco. Il tutto sarà condito anche da brani musicali: “Il collegio docenti”, canzone nata sull’aria di “Brividi” dei Blanco e Mahmood, è già un piccolo classi- co, così come la nuova “Giovani supplenti”, parodia di “Giovani wannabe” dei Pinguini Tattici Nucleari.