Vai al contenuto
  • Teatro
  • Placement
  • Best Of
  • Libro
  • Cinema e TV
  • Dicono di noi
  • Contatti
Menu
  • Teatro
  • Placement
  • Best Of
  • Libro
  • Cinema e TV
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Teatro
  • Placement
  • Best Of
  • Libro
  • Cinema e TV
  • Dicono di noi
  • Contatti

IL GIORNO
Comicità, commedie e brindisi Si alza il sipario sul nuovo anno

Notte di San Silvestro a teatro: al Manzoni arriva Filippo Caccamo con un monologo sugli insegnanti

  • 30-12-2022

Sipario aperto per il Capodanno di Monza con i due principali teatri della città che propongono una serata speciale inserita al cartellone della stagione per salutare l’inizio del 2023. La sera del 31 dicembre, a partire dalle 22, sul palcoscenico del teatro Manzoni ci sarà l’attore comico lodigiano, molto seguito online con oltre 700mila follower su Instagram, Filippo Caccamo che per l’occasione monzese di fine anno porterà in scena un riadattamento del suo successo “Tel chi Filippo!“ che viene ribattezzato “Il Capodanno degli Insegnanti“.

Si tratta di un monologo che non dà tregua ambientato nel mondo della scuola che con ironia e leggerezza attraversa i luoghi comuni, tic e aneddoti divertenti sulla vita degli insegnanti di oggi, tra verifiche e interrogazioni, gite, consigli di classe e burocrazia e nuove tecnologie didattiche. Al termine dello spettacolo, verso le 23.30, ci sarà Meet & Greet dedicato al pubblico, con panettone, countdown verso la mezzanotte e brindisi, mentre dopo la mezzanotte, di nuovo sul palco con il bis, con canzoni e i personaggi più amati del web.

Doppia scelta, invece, al Teatro Binario 7 dove per l’ultima serata dell’anno vengono proposti due spettacoli. In sala Chaplin alle 22.30 andrà in scena “Tabù“, una storia d’amore tra due esseri che rivendicano il loro diritto all’imperfezione, ad essere egoisti, inadeguati, soli, disperati e che hanno il coraggio di amarsi e desiderarsi senza chiudere gli occhi di fronte a tutto questo, in un mondo in cui sempre più tendiamo a nascondere i nostri dubbi e le nostre sconfitte dietro sgargianti e sorridenti profili virtuali. Drammaturgia e regia di Dario Merlini, sul palco con Monica Faggiani e Francesca Verga. In sala Picasso, invece, a partire dalle 22 c’è spazio per l’ultima replica del 2022 di “Una famiglia come tante“, una commedia di Valentina Paiano che è il risultato di un progetto che ha preso il via a settembre con la selezione degli allievi attori della Scuola del teatro del Binario 7. Dopo entrambi gli spettacoli ci sarà una festa all’interno del teatro con gli artisti e tanta musica, assieme a panettone e un calice di bollicine per il brindisi di auguri per l’anno nuovo.

Il Giorno_2022.12.28.

  • Dicono di noi

POTREBBE INTERESSARTI:

  • 26-01-2023

IL GAZZETTINO DI PADOVA
Risate garantite a teatro con Caccamo e Cevoli

  • Dicono di noi

READ MORE

  • 12-01-2023

LA GAZZETTA DI MODENA
Filippo Caccamo “Così la vita da prof è diventato uno spettacolo”

  • Dicono di noi

READ MORE

  • 12-01-2023

MODENATODAY
Filippo Caccamo, il comico “degli studenti” in scena al Teatro Michelangelo

  • Dicono di noi

READ MORE

  • 11-01-2023

VIVIMILANO
“Tel chi Filippo!“ al Teatro Lirico

  • Dicono di noi

READ MORE

TUTTI I TAG

30 e lode amore compiti esami estatate lavoro mare professiori scuola università vacanze

FILIPPO
CACCAMO

Seguimi sui Social:
Facebook Instagram Youtube Tiktok
© 2022 FILIPPO CACCAMO Privacy Policy – Copyright

© 2022 FILIPPO CACCAMO
Privacy Policy – Copyright